Description
500 km nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese
Dal mare cristallino di Sant’Antioco alle fitte foreste del Marganai, dalle bianche dune di Piscinas alle spettacolari grotte di Is Zuddas, un viaggio indimenticabile alla scoperta della Sardegna sud-occidentale, tra suggestive miniere dismesse, gallerie affacciate sugli scogli, villaggi fantasma e antiche ferrovie che si perdono nei boschi. Fil rouge devozionale è il culto di santa Barbara, patrona dei minatori, le cui chiese punteggiano questo splendido itinerario storico e naturalistico. Un itinerario ad anello che da Iglesias si snoda lungo le piste e i sentieri battuti dai minatori nel corso di 8.000 anni di storia, dal Neolitico al Novecento. Con tutte le informazioni utili: quando partire, cosa portare, le mappe, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, dove dormire, i luoghi da visitare. E, inoltre, le storie e le testimonianze di chi ha lavorato in miniera.
Autor: | Giampiero Pinna |
---|---|
Verlag: | terre di mezzo |
Reihe: | Terre di Mezzo-Wanderführer |
Medienart: | Bücher |
Sprache: | Italienisch |
EAN: | 9791259962850 |
Seiten: | 240 |
Erscheinungsjahr: | 2024 |
Kontinent: | Europa |
Land: | Italien |
Bundesland / Provinz: | Sardinien |
Region: | Sardinien, Südsardinien, Iglesiente |
Orte / Berge / Seen: | Buggerru, Carloforte, Isola di San Pietro, Candiani, Nebida, Piscinas |
Reviews
There are no reviews yet.